Comunità e Network

La nostra comunità e il nostro network sono
- Imprenditori dell’industria vinicola, investitori e dirigenti
- Produttori di vino e associazioni di produttori di vino come UIV, Federvini, Assoenologi
- Consorzi delle Denominazioni del Vino
- Istituzioni finanziarie come banche, assicurazioni, fondi di investimento
- Dipartimenti dell’agricoltura, dell’economia, del turismo, del commercio estero dei governi locali e centrali
- Istituzioni degli Enti Locali e Centrali come Enoteca Regionale, ITA, VALORITALIA, ISMEA
- Organizzatori di fiere del commercio del vino e dei consumatori
- Wine Media, Business Media
- Studenti, laureandi e laureati IULM
- Recruiter
Nei prossimi dodici mesi la nostra conoscenza sarà diffusa attraverso:
- Pubblicazioni
“The state of Italy’s wine industry report” – pubblicazione prevista per febbraio/marzo 2021
“China Cross Border E-Commerce” – pubblicazione prevista per settembre 2020
- Programmi di apprendimento avanzato
“China Cross Border E-Commerce workshop” – in programma per settembre 2020
“China Cross Border E-Commerce seminar” both off- and online – in programma a settembre/ottobre 2020
“Digital marketing seminar”
- Eventi di networking
Il primo evento di IULM Wine Institute è previsto a fine settembre con la presentazione della pubblicazione “China Cross Border E-Commerce” – prevista per settembre 2020
Conferenza IULM “China Cross Border E-Commerce” per laureandi e laureati, incluso di business lunch per il top management